In questo contesto si è rivelata di cruciale importanza la definizione del sistema schermante che si è scelto di attuare attraverso l’installazione di tende filtranti Omnitex. In linea con le direttive progettuali in Italia in tema di ecosostenibilità, le tende sono state realizzate in tessuto Verosol Enviroscreen – antistatico e antibatterico – che sul lato esposto al sole presenta un trattamento di metallizzazione in alluminio.
Verosol Enviroscreen permette alla superficie esterna di raggiungere un coefficiente di riflessione solare maggiore o uguale al 74% e, indipendentemente dal colore scelto all’interno, consente di avere una trasmissione della luce visibile mai superiore al 4%, oltre a garantire il controllo della temperatura. Il tessuto di Verosol Enviroscreen utilizzato è inoltre privo di PVC e ha ricevuto l’importante certificazione Cradle to Cradle, che va ad analizzare tutto il ciclo di vita del prodotto dal punto di vista ambientale. Le oltre 1000 tende tecniche filtranti, realizzate su misura e installate da Omnitex in soli 60 giorni, sono dotate di movimentazione manuale a corda, a catenella in acciaio o motorizzata.
Situato all’interno del “Diamantino”, edificio parte del complesso di Porta Nuova Varesine progettato da Kohn Pedersen Fox, il Samsung District è la sede di Samsung Electronics Italia che ospita sia gli uffici dell’azienda, sia l’auditorium della Smart Arena e lo showroom aperto al pubblico Smart Home, dove è possibile vivere in prima persona l’esperienza di una casa interattiva su nove piani per 12.500 m2.
Gli spazi di lavoro sono stati pensati e realizzati secondo i principi dello smart working, alternando aree open space ad altre chiuse e più riservate, in modo da poter soddisfare tutte le esigenze legate alle diverse modalità di lavoro e al loro variare nel corso della giornata e in base agli utenti. Ed ecco entrare in gioco la tecnologia Verosol Enviroscreen.
Una componente fondamentale del comfort all’interno degli spazi lavorativi è rappresentata dal generoso apporto di luce naturale, che deve però essere opportunamente filtrata per evitare fastidiosi e dannosi fenomeni di surriscaldamento e di abbagliamento.
A tal fine le ampie vetrate che caratterizzano le facciate dell’edificio su tutti i fronti sono state schermate con un totale di 964 sistemi con tecnologia Verosol Enviroscreen per tende a rullo forniti da Omnitex, che – oltre a garantire una perfetta visione verso l’esterno – permettono il controllo e la regolazione dell’ingresso della luce negli ambienti, consentendo così una perfetta gestione degli schermi e dei sistemi di videoproiezione interni.
Il tessuto metallizzato filtrante termoriflettente Verosol Enviroscreen G3 Optimum rappresenta materiale classificato Cradle to Cradle, riciclabile al 100%, che offre elevate prestazioni in termini di comfort visivo e termico, di resistenza ignifuga e una riflessione solare esterna pari al 74%. La disponibilità di sei diverse cromie ha permesso inoltre alla committenza di scegliere i colori più idonei al progetto, valorizzando con la presenza delle tende anche l’estetica degli ambienti di lavoro.
Il “Gemini Center”, progettato da Gantes e Morisi, è costituto da due torri di 21 piani che dominano il centro direzionale Lorenteggio nella zona sud ovest di Milano.
Gli uffici della società Reply, leader nella progettazione di soluzioni basate sui nuovi canali di comunicazione, occupano circa 6.000 mq distribuiti su undici piani. Il progetto d’interni è stato eseguito da Alessandra Litta Butté e Paolo Tatavitto. Lo space planning prevede che le postazioni operative siano inserite in ampi open-space e che le sale riunioni ausiliarie e relativi spazi comuni trovino collocazione lungo il perimetro del corpo di fabbrica.
. Pareti in cristallo, ottimali per uno sfruttamento della luce naturale anche nelle zone più interne, sono utilizzate su tutti gli undici piani.
In un paese mediterraneo come l’ Italia, il controllo variabile della luce nel corso della giornata. Le pareti esterne esposte a sud e a ovest sono state attrezzate con tende a rullo con movimentazione manuale a catenella e sistemi di ancoraggio “push” per il rapido aggancio e sgancio e con tessuto Verosol EnviroScreen 802. Lo strato di alluminizzazione esterna del tessuto permette di raggiungere l’obiettivo di una protezione ottimale dal calore così come di filtrare l’irraggiamento solare diretto mantenendo un buon rapporto tra visibilità dell’esterno e grado di luminosità in entrata, sfruttando al meglio la peculiarità della lavorazione Verosol EnviroScreen che elimina possibili effetti di abbagliamento sui monitor e al tempo stesso permette all’utente di conservare profondità visiva verso l’esterno.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.